Descrizione

Superficie: 349 ettari
Altitudine: 400 - 700 metri
Ambiente: collina
Anno di istituzione in Riserva naturale speciale della Regione Piemonte: 1991
La collina di Belmonte è costituita da un singolare affioramento granitico nel territorio canavesano, dalla cui sommità si domina la pianura dalla serra d’Ivrea alle colline di Torino.
L’area ha una notevole importanza sotto il profilo archeologico. Sono affiorati reperti da un sito preistorico attribuito all’età del bronzo, da un insediamento barbarico di epoca longobarda e si trovano pure significative testimonianze romane ed altomedievali.
Il santuario, del quale si hanno notizie certe fin dal XII secolo, a partire dal 1602 è retto dai frati francescani, che nei tre secoli successivi curarono l’edificazione delle cappelle del Sacro Monte.
Le edicole sono inserite in un paesaggio di pianori e poggi rocciosi e boscosi che costituiscono un quadro di grande suggestione. La vegetazione della sommità del monte è fortemente influenzata dall’introduzione di specie ornamentali. Sono inoltre presenti specie tipiche delle zone fresche di una certa rarità, tra cui la felce Osmunda regalis e la pianta carnivora Drosera intermedia.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo 0124 510605
Telefono 0124 514463
EMail parchi.canavese@reteunitaria.piemonte.it
Sede Corso Massimo d’Azeglio, 216 - 10081 Castellamonte (TO)

Modalità di accesso

 pedonali, stradali e  rampa per disabili

Allegati

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet