I registri anagrafici sono registri pubblici, e le informazioni in essi contenuti sono accessibili a tutti secondo le modalità previste dalla legge (Legge anagrafica n. 1228/1954, Regolamento anagrafico d.P.R. n.223/1989).
L'art. 37 del Regolamento anagrafico prescrive il divieto alle persone estranee all'ufficio di anagrafe l'accesso all'ufficio stesso e quindi la consultazione diretta degli atti anagrafici.
L'art.. 33 del Regolamento anagrafico prescrive che l'ufficiale di anagrafe rilascia a chiunque ne faccia richiesta, fatte salve le limitazioni di legge, i certificati concernenti la residenza e lo stato di famiglia, inoltre possono essere rilasciati certificati o attestazioni relative a: stato libero, esistenza in vita, iscrizione nelle liste elettorali, cittadinanza.
Certificati ed estratti Stato Civile sono sempre esenti dal bollo e vengono rilasciati in carta semplice.
I certificati anagrafici per legge sono soggetti all'imposta di bollo pari a Euro 16,00, a meno di specifiche esenzioni che dovranno essere espressamente indicate sui certificati dall'Ufficiale d'Anagrafe.
Chi ritiene di avere diritto all'esenzione dal bollo, ha l'obbligo di dichiarare la norma che la prevede. Le esenzioni dal bollo sono quelle indicate nella tabella allegato B, D.P.R. 642/72.
La marca da bollo di € 16.00 è da acquistare a cura del cittadino.
I certificati anagrafici hanno una validità di 6 mesi. La validità del certificato può essere prorogata, se i dati non sono modificati, con una dichiarazione dell'interessato in calce al documento.
I certificati che possono essere richiesti presso lo Sportello Anagrafe, in carta semplice o in bollo, a seconda dell'uso a cui sono destinati, sono i seguenti:
Cittadinanza Italiana - Residenza all'estero
Contestuale Stato di Famiglia, Residenza e cittadinanza
Contestuale Residenza e stato di famiglia
Contestuale Residenza, cittadinanza
Residenza, cittadinanza e stato civile
Esistenza in vita
Godimento diritti politici
Stato di famiglia
Stato di famiglia storico
Residenza storico
Stato di famiglia AIRE
Residenza AIRE
Stato libero
Residenza