Descrizione
La misura della carta dedicata a te, consiste in un unico contributo economico per nucleo familiare di € 500,00 erogato, nel corso del mese di settembre 2024, attraverso carte elettroniche di pagamento prepagate.
La carta consente l'acquisto di beni alimentari di prima necessità, di carburante o, in alternativa, abbonamenti del servizio di trasporto locale.
Poiché in tutti i Comuni d’Italia la platea dei beneficiari è ben più ampia del numero di carte finanziate dal MASAF, l’INPS elabora una graduatoria con queste priorità decrescenti:
nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31.12.2009 (la priorità è data ai nuclei familiari con indicatore ISEE più basso);
nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31.12.2005 (la priorità è data ai nuclei familiari con indicatore ISEE più basso);
nuclei familiari composti da non meno di tre componenti (la priorità è data ai nuclei familiari con indicatore ISEE più basso).
Al Comune di VALPERGA sono state assegnate 34 carte prepagate.
Di seguito si allega l'elenco con indicazione del protocollo ISEE.
La carta consente l'acquisto di beni alimentari di prima necessità, di carburante o, in alternativa, abbonamenti del servizio di trasporto locale.
Poiché in tutti i Comuni d’Italia la platea dei beneficiari è ben più ampia del numero di carte finanziate dal MASAF, l’INPS elabora una graduatoria con queste priorità decrescenti:
nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31.12.2009 (la priorità è data ai nuclei familiari con indicatore ISEE più basso);
nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31.12.2005 (la priorità è data ai nuclei familiari con indicatore ISEE più basso);
nuclei familiari composti da non meno di tre componenti (la priorità è data ai nuclei familiari con indicatore ISEE più basso).
Al Comune di VALPERGA sono state assegnate 34 carte prepagate.
Di seguito si allega l'elenco con indicazione del protocollo ISEE.
Nuovi beneficiari 2024: Potranno ritirare la Carta Dedicata a Te presso qualsiasi Ufficio Postale. Per il ritiro è necessario presentare allo sportello:
La lettera ricevuta via posta dal Comune di Valperga che riporta il Codice di riferimento della Carta
un documento di identità in corso di validità;
il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.
Già beneficiari dal 2023: A chi già in possesso della Carta Dedicata a Te l’importo verrà accreditato sulla Carta Dedicata a Te di cui è già titolare. Non sarà necessario recarsi in Ufficio Postale.
Chi avesse smarrito la Carta Dedicata a Te e non ne fosse più in possesso potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:
un documento di identità in corso di validità;
il tuo Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
La lettera ricevuta via posta dal Comune di Valperga che riporta il Codice di riferimento della Carta
un documento di identità in corso di validità;
il Codice Fiscale/Tessera Sanitaria.
Già beneficiari dal 2023: A chi già in possesso della Carta Dedicata a Te l’importo verrà accreditato sulla Carta Dedicata a Te di cui è già titolare. Non sarà necessario recarsi in Ufficio Postale.
Chi avesse smarrito la Carta Dedicata a Te e non ne fosse più in possesso potrà richiedere la sostituzione in Ufficio Postale presentando allo sportello:
un documento di identità in corso di validità;
il tuo Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
la denuncia presentata all’Autorità Giudiziaria o di Pubblica Sicurezza.
Il primo acquisto, pena la decadenza del contributo, dovrà essere effettuato entro e non oltre il 16 dicembre 2024;
La quota presente sulla carta dovrà essere interamente utilizzata entro e non oltre il 28 febbraio 2025.
La quota presente sulla carta dovrà essere interamente utilizzata entro e non oltre il 28 febbraio 2025.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 10/09/2024 14:04:27