Descrizione
A partire 20 maggio 2024 ’Istat conduce le indagini Multiscopo sulle famiglie: “Famiglie e soggetti sociali (FSS) e cittadini e tempo libero (CTL)”, che raccoglie informazioni al fine di approfondire la conoscenza delle strutture e delle dinamiche familiari, attraverso l’analisi di diversi aspetti del ciclo di vita degli individui e approfondire la conoscenza delle attività ricreative e culturali svolte dai cittadini nel loro tempo libero, come ad esempio la pratica sportiva, la lettura, il cinema, la musica, l’utilizzo delle nuove tecnologie, le attività amatoriali, le relazioni sociali, per comprendere le condizioni del vivere quotidiano.
In occasione dell’intervista,, il rilevatore consegnerà a ciascun componente della famiglia un questionario cartaceo da compilare autonomamente. Successivamente il rilevatore, previo accordo con la famiglia, passerà a ritirare i questionari a domicilio.
I cittadini interessati hanno ricevuto la lettera informativa da parte dell’ISTAT con le credenziali per procedere alla compilazione del questionario.
Il rilevatore incaricato dal Comune sarà munito di:
– tesserino di riconoscimento da esibire alle famiglie al momento del contatto. Sul tesserino sarà riportato il nome del rilevatore e il codice che lo contraddistingue e la denominazione dell’indagine;
– biglietti da visita da lasciare in caso di assenza delle famiglie per informarle dell’avvenuto tentativo di contatto. Sui biglietti da visita saranno indicati il nome e il cognome del rilevatore, la denominazione dell’indagine, il recapito telefonico da contattare, la data in cui il rilevatore intende ritornare, il numero verde gratuito dell’Istat per la famiglia.
Le famiglie potranno rivolgersi al numero verde 800.188.802, attivo dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 21.00, festivi esclusi, per chiedere informazioni sull’indagine, ricevere aiuto per l’accesso al sito web della raccolta dati e ottenere assistenza nella compilazione on-line dei questionari.
Le famiglie campione, in caso di dubbi o chiarimenti sull’indagine, potranno contattare anche il Comune di Valperga al numero 0124617146
In occasione dell’intervista,, il rilevatore consegnerà a ciascun componente della famiglia un questionario cartaceo da compilare autonomamente. Successivamente il rilevatore, previo accordo con la famiglia, passerà a ritirare i questionari a domicilio.
I cittadini interessati hanno ricevuto la lettera informativa da parte dell’ISTAT con le credenziali per procedere alla compilazione del questionario.
Il rilevatore incaricato dal Comune sarà munito di:
– tesserino di riconoscimento da esibire alle famiglie al momento del contatto. Sul tesserino sarà riportato il nome del rilevatore e il codice che lo contraddistingue e la denominazione dell’indagine;
– biglietti da visita da lasciare in caso di assenza delle famiglie per informarle dell’avvenuto tentativo di contatto. Sui biglietti da visita saranno indicati il nome e il cognome del rilevatore, la denominazione dell’indagine, il recapito telefonico da contattare, la data in cui il rilevatore intende ritornare, il numero verde gratuito dell’Istat per la famiglia.
Le famiglie potranno rivolgersi al numero verde 800.188.802, attivo dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 21.00, festivi esclusi, per chiedere informazioni sull’indagine, ricevere aiuto per l’accesso al sito web della raccolta dati e ottenere assistenza nella compilazione on-line dei questionari.
Le famiglie campione, in caso di dubbi o chiarimenti sull’indagine, potranno contattare anche il Comune di Valperga al numero 0124617146
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 18/05/2024 11:53:41