Descrizione

Secondo la storiografia recente nasce come fortificazione, fatta edificare verso la fine del sec. X dai signori primitivi Silveschi e Droenghi. L’edificio diventerà possesso di un ramo dei conti "De Canavise", probabilmente ad inizio sec. XII. L’evoluzione del castello è legata quindi a quella della famiglia dei De Canavise, poi conti di Valperga, e alle vicende storiche dell’area. La parte antica del castello è quella più a nord, rimaneggiata in epoche successive. Di essa rimangono alcuni ruderi, la porta di accesso ed alcune parti abitate da privati. La difesa era basata su torri e bastioni nella parte frontale, pare distrutti o gravemente danneggiati nel corso delle guerre del sec. XIV; È verosimile che, ad ulteriore difesa, un fossato situato a nord della chiesa di san Giorgio circondasse l’edificio partendo dalla porta. La ricostruzione di torri e baluardi e la realizzazione di edifici abitativi nel sec. XV darà vita alla parte centrale del castello; di essa sono pervenute le torri e le decorazioni tardo-gotiche in cotto che richiamano quelle coeve della chiesa di san Giorgio. Più tardi le torri verranno inglobate in una possente struttura abitativa che si estenderà su tutto il fronte meridionale dell’altura.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Alessandro Volta

Modalità di accesso

su strada e ascensori

Allegati

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet